Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Search for new physics with the Mu2e experiment.
Di Falco S. per la Collaborazione Mu2e
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Adriani O. per la Collaborazione LHCf
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
AEgIS experiment: Recent results.
Mariazzi S. per l'Esperimento AEgIS
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Stato dell'esperimento MEG II.
Francesconi M. per la Collaborazione MEG
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Risultati recenti dell'esperimento BESIII.
Destefanis M., Mezzadi G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Test della simmetria $CPT$ e coerenza quantistica con i mesoni $K$ a KLOE-2.
Fantini G. per la Collaborazione KLOE-2
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Polarized Drell-Yan measurements at COMPASS.
Longo R.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The calibration system for the muon g-2 experiment at Fermilab.
Atanu Nath
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Experimental summary: Performance and systematics from the g-2 experiment at FNAL.
Nandita Raha
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurement of the leading hadronic contribution to the muon g-2 via space-like data.
Abbiendi G., Carloni Calame C., Incagli M., Marconi U., Matteuzzi C., Montagna G., Nicrosini O., Passera M., Piccinini F., Tenchini R., Trentadue L., Venanzoni G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerca di materia oscura: l'esperimento PADME.
Taruggi C.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Connection between fast and slow dynamics in glass-forming systems.
Capaccioli S., Paciaroni A., Ciampalini G., Leporini D., Pachetti M., Valenti S., Ngai K.L.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Femtosecond laser writing as an enabling tool for diamond photonics and NV centers.
Eaton S.E., Ramponi R.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Polaritons condensates: From macroscopic quantum phenomena to entanglement.
Sanvitto D.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Room temperature tunable visible-light emission from Eu-doped SiOC thin films.
Franzò G., Bellocchi G., Miritello M, Iacona F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Enhancing sideband cooling by feedback-controlled light.
Rossi M., Kralj N., Zippilli S., Natali R., Borrielli A., Pandraud G., Serra E., Di Giuseppe G., Vitali D.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Enrichi F., Zur L., Armellini C., Chiappini A., Ferrari M., Righini G.C.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Mid-infrared coincidence measurements on twin photons at room temperature.
Trenti A., Mancinelli M., Piccione S., Fontana G., Dam J.S., Tidemand-Lichtenberg P., Pedersen C., Pavesi L.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Multi-modal phase matching for stimulated and spontaneous four-wave mixing in silicon waveguides.
Signorini S., Mancinelli M., Trenti A., Bernard M. , Ghulinyan M., Pucker G., Pavesi L.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Felici M., Pettinari G., Biccari F., Boschetti A., Birindelli S., Younis S., Gurioli M., Vinattieri A., Gerardino A., Businaro L., Hopkinson M., Rubini S., Capizzi M., Polimeni A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
rf-sputtering as viable fabrication technique for glass-based photonics systems.
Chiasera A. Scotognella F., Dorosz D., Galzerano G., Lukowiak A., Ristic D., Speranza G., Vasilchenko I., Vaccari A., Valligatla S. Varas S., Zur L., Ivanda M., Martucci A., Righini G.C., Taccheo S., Ramponi R., Ferrari M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Tin dioxide nanocrystals as $Er^{3+}$ luminescence sensitizers ---Characterization of the system.
Zur L., Tran L.T.N., Derkowska-Zielinska B., Vaccari A., Boucher Y., Chiasera A., Varas S., Tran T.T.V., Lukowiak A., Pisarski W.A., Shivakiran Bhaktha B.N., Zonta D., Ramponi R., Righini G.C., Ferrari M.
Relazione su invito
III - Astrofisica
The European Southern Observatory: Current programmes and future projects.
Marconi A.
Relazione su invito
III - Astrofisica
La missione Rosetta e la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko.
Rotundi A.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Space Weather in the Heliosphere: Recent advances and future perspectives.
Plainaki C.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Astronomical Big Data: The template case of photometric redshifts.
Longo G.
Comunicazione
III - Astrofisica
Destruction of interstellar dimethyl ether in collisions with $He^{+}$.
Cernuto A., Ascenzi D., Pirani F., Tosi P.
Comunicazione
III - Astrofisica
Photon time lag from FRBs and investigations into electromagnetism.
Bonetti L., Spallicci A.D.A.M., Bentum M., dos Santos L., Ellis J., Helayël-Neto J., Mavromatos N., Perez Bergliaffa S., Sakharov A., Sarkysian-Grinbaum E.
Comunicazione
III - Astrofisica
Quantum gravity phenomenology with primordial black holes.
Vidotto F.
Comunicazione
III - Astrofisica
Higher-order gravity in higher dimensions: Geometrical origins of four-dimensional cosmology.
Troisi A.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
The Mediterranean region within a global climate change perspective.
Lionello P., Scarascia L.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Dalla modellistica climatica globale ad alta risoluzione al downscaling della precipitazione.
von Hardenberg J., Corti S., Davini P., Palazzi E.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Meteorologia urbana: recenti sviluppi e sfide per il futuro.
Di Sabatino S.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Rizi V., Iarlori M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
The thermally driven wind system of the Adige Valley in the Alps.
Giovannini G., Laiti L., Serafin S., Zardi D.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Falocchi M., Giovannini L., Tomasi E., Antonacci G., Zardi D.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Air quality management along the Brenner corridor in the Italian Alps: The BrennerLEC project.
Giovannini L., Antonacci G., Cavaliere R., De Biasi I., Guariento M., Pretto L., Ragazzi M., Schiavon M., Zardi D.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Falocchi M., de Franceschi M., Giovannini L., Tomasi E., Zardi D.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
A low cost near shore drifter for environmental monitoring
Grosso D.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Massabò D., Altomari A., Bernardoni V., Valli G., Vecchi R., Prati P.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Brotto P., Gatta E., Massabò D., Parodi F., Prati P.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Zaniboni L., Giovannini L., Marchio M., Vinante M., Zardi D.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Using network theory to identify cancer driver genes.
Caselle M.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Bursts of activity in collective cell migration.
Chepizhko O., Giampietro C., Mastrapasqua E., Nourazar S.M., Ascagni M., Sugni M., Fascio U., Leggio L., Malinverno C., Scita G., Santucci S., Alava M.J., Zapperi S., La Porta C.A.M.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Polymer physics and structural organization of chromosomes in mammalian genomes.
Chiariello A.M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Timpel M., Tatti R., Loffi C., Pasquardini L., Nardi M.V., Rossi F., Bigi F., Verucchi R., Salviati G.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Capozzi E., Minicozzi V., Aureli S., Rossi G.C., Stellato F., Morante S.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Abbruzzetti S.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Lorenzo L., Viero G.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Brizi L., Barbieri M., Fantazzini P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Bodrenko I., Acosta-Gutierrez S., D'Agostino T., Scorciapino M.A., Ceccarelli M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Role of membrane lipid composition for the activity of two CDCs pore forming toxins.
Marchioretto M., Zanetti M., Lunelli L., Musio C., Anderluh G., Dalla Serra M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Bontempi P., Busato A., Bonafede R., Scambi I., Schiaffino L., Benati D., Malatesta M., Sbarbati A., Mariotti R., Marzola P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Mannucci S., Tambalo S., Orlando T., Fantechi E., Ghin L., Bassi R., Lascialfari A., Sangregorio C., Sbarbati A., Marzola P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Ibuprofen-loaded liposomes: Insights from spin-label Electron Paramagnetic Resonance spectroscopy.
Aloi E., Bartucci R.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Laser-synthesized Au nanoparticle arrays for therapeutic drug monitoring.
Pistaffa M., Zanchi C., Trusso S., Lucotti A., Tommasini M., de Grazia U., Ciusani E., Casazza M., Ossi P.M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Plasma assisted surface treatments of biomaterials.
Minati L., Migliaresi C., Lunelli L., Viero G., Dalla Serra M., Speranza G.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
The European XFEL: Current status and self-seeding project.
Geloni G.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
The Advanced Virgo interferometer for gravitational wave detection.
F. Fidecaro per la Collaborazione Virgo
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Hydrogen storage in metal-functionalized graphene.
Heun S.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Morgante A., Cvetko D., Venkataraman L., Cossaro A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
High-performance integrated silicon AWG for optical network applications.
Castellan C., Tondini S., Mancinelli M., Kopp C., Pavesi L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Proposed THz detector based on whispering gallery modes lithium niobate microdisk optical resonator.
Cosci A., Cerminara M., Righini G.C., Nunzi Conti G., Soria S., Farnesi D., Pelli S.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Siviero F.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Full characterization of the latest Hamamatsu VSiPMT prototype.
Barbarino G., Barbato F.C.T., Mollo C.M., Nocerino E., Vivolo D.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Towards fast high energy resolution pixellized silicon drift detectors.
Cirrincione D. per la Collaborazione REDSOX
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Bufon J., Ahangarianabhari M., Altissimo M., Bellutti P., Bertuccio G., Borghes R., Cautero G., Cicuttin A., Crespo M. L., Fabiani S., Gandola M., Giacomini G., Gianoncelli A., Giuressi D., Kourousias G., Menk R. H., Picciotto A., Piemonte C., Rachevski A., Rashevskaya I., Schillani S., Stolfa A., Vacchi A., Zampa G., Zampa N., Zorzi N.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Silicon drift detectors for exotic atom research at DA$\Phi$NE, SIDDHARTA-2 project.
Miliucci M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Parallelizzazione dell'algoritmo di Feldkamp su architetture SoC (System on Chip).
Brancaccio R., Morigi M.P., Bettuzzi M., Chehaimi O., Corni E., Morganti L., Cesini D., Ferraro A., Casali F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Tra ritardi e anticipazioni: La fisica a Pisa nella prima metà del Novecento.
Rossi P.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Ettore Majorana: Genialità svelata e misteri senza fine.
Esposito S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Guglielmo Marconi, Orso Mario Corbino, e l'Istituto di Fisica di Roma.
Paoloni G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Il reattore sperimentale RB-1 di Montecuccolino: Il Chicago-Pile italiano.
Casali F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'influenza di Mach sul pensiero di Einstein.
Vatinno G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
The centennial of Eintein's GR in Latina (Italy).
Bonacci E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'aerologia militare italiana dai primordi alla Grande Guerra.
Linguerri S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'ipotesi della natura elettromagnetica della luce e la valutazione "classica" della sua velocità.
Borsini I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
I primi contatori Geiger-Müller di Fermi: Roma marzo 1934 (relazione sponsorizzata da EPJ).
Guerra F., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Angelo Secchi scienziato e cittadino.
Altamore A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Leone M., Robotti N., Verna G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un pioniere dell'elettrotecnica in Italia.
Focaccia M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Antonio Colla: L'astronomo della Specola dell'Università di Parma e i suoi corrispondenti.
Colombi E., Perazzo M.G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Immé G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Masterclass sulla Fisica di ATLAS a Lecce.
Gorini E., Gravili F.G., Longo L., Mirto A., Primavera M., Reale M., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un approccio innovativo per il tutoraggio in itinere nel Corso di Laurea in Fisica a Lecce.
D'Elia M., Acquaviva S., Bernardini P., Monteduro A.G., Orofino V., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un laboratorio PLS sulla relazione di Planck-Einstein $E= h \nu$.
Malgieri M., Cattaneo C., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Sviluppo e validazione di un percorso didattico su onde e spettri nell'ambito del PLS.
Coppeta J., Capasso G., Galano S., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Capasso G., Coppeta J., Galano S., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Formare i formatori in didattica della fisica.
Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Billi D., Berlingeri A., Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio "Dispositivi ottici per ICT" degli stage PLS a Tor Vergata.
Prosposito P., Sgarlata A., De Matteis F., Placidi E., Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio di Tecniche astronomiche per la Fisica Solare degli stage PLS a Tor Vergata.
Berrilli F., Giovannelli L., Del Moro D., Catema L.M., Amicucci G., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio di comunicazione e divulgazione scientifica degli stage PLS a Tor Vergata.
Giacomini L., Amicucci G., Calconi L., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio PLS "Radiotelescopio solare per la misurazione delle tempeste solari e geomagnetiche".
Giovannelli L., Del Moro D., Florio A., Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio PLS di Meteorologia, stazione scolastica per le misurazioni meteorologiche.
Giovannelli L., Galluzzo D., Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Relazione generale
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ultra-Relativistic Heavy-Ion Physics Recent Results and a Future Perspective.
Harris J.W.
Relazione generale
V - Biofisica e fisica medica
Guided cell migration: A dynamical systems perspective.
Losert W.