Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Physics Highlights from the ALICE experiment.
Manzari V. per la Collaborazione ALICE
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Feliciello A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Produzione di charmonio in collisioni p-Pb all'esperimento ALICE.
Micheletti L. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Garg K. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Bottoni S., Bocchi G., Leoni S., Fornal B., Colò G., Bortignon P.F., Benzoni G., Blanc A., Bracco A., Cieplicka-Oryńczak N., Crespi F.C.L., Jentschel M., Köster U., Michelagnoli C., Million B., Mutti P., Soldner T., Ur C.A., Urban W., per la Collaborazione EXILL-FATIMA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
La Fisica dello Spin per la fusione nucleare.
Ciullo G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Basile S., Lenisa P., Barion L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Experimental studies of the Pauli Exclusion Principle violation by electrons--- The VIP2 experiment.
Sperandio L. per la Collaborazione VIP
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Optomechanical forces in adiabatic compression of surface plasmon polaritons.
Biasiucci M., De Angelis F., Folli V., Galeotti F., Jacassi A., Leonetti M. Ruocco G., Tanussi F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
X-ray spectroscopy of element specific channels in photo excitation of $TiO_{2}$ nanostructures.
Rossi G., Calizzi M., Amidani L., Pasquini L., Boscherini F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Au nanoparticles in lipid bilayers: A comparison between atomistic and coarse-grained models.
Salassi S., Simonelli F., Bochicchio D., Ferrando R., Rossi G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Polymer nanofibers: Piezoelectricity and stress-sensitive light emission.
Persano L., Camposeo A., Calzolari A., Catellani A., Fabiano E., Della Sala F., Pisignano D.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Iron phthalocyanines on ultrathin alumina template.
Mohamed F., Corva M., Feng Z., Seriani N., Peressi M., Vesselli E.
Comunicazione
II - Fisica della materia
$Ab initio$ design for optimizing the efficiency of PCBM-P3HT solar cells.
Menichetti G., Colle R., Grosso G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Full-frame use of up-scalable spongy $TiO_{2}$ layer for deep dye chemisorption.
Sanzaro S., Fazio E., Neri F., Smecca E., Mannino G., Puglisi R., La Magna A., Alberti A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Corsaro C., Vasi S., Stanley H.E., Mallamace D.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Cosmologia dell'Universo non-lineare: Neutrini e natura della materia oscura.
Viel M.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Multimessenger astrophysics in the era of gravitational waves: first results and perspectives.
Razzano M. per la Collaborazione LIGO Scientific e per la Collaborazione Virgo
Relazione su invito
III - Astrofisica
First results from the XENON1T dark matter experiment at LNGS.
Garbini M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Cosmogonic speculations: particle creation from energy conservation in the universe evolution.
Christillin P.
Comunicazione
III - Astrofisica
Status and perspectives of DAMA/LIBRA.
Bernabei R., Belli P., d'Angelo S., Di Marco A., Montecchia F., d'Angelo A., Incicchitti A., Cappella F., Caracciolo V., Cerulli R., Dai C.J., He H.L., Kuang H.H., Ma X.H., Sheng X.D., Wang R.G., Ye Z.P.
Comunicazione
III - Astrofisica
Bolognino I.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
de' Michieli Vitturi M., Esposti Ongaro T., Lari G., Aravena Ponce A., Neri A.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Modelling changes in the effusion rate of lava flows.
Dragoni M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Viscous dissipation in a lava flow with power law, temperature-dependent rheology.
Filippucci M., Tallarico A., Dragoni M.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Computational experiments for reconciling gravity and height changes in volcanic areas.
Currenti G.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Sill intrusion in volcanic calderas and implications for vent opening.
Macedonio G., Giudicepietro F.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Geophysical signatures of volcano geothermal systems.
Currenti G., Napoli R.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Time evolution of magma feeding system during a Plinian eruption.
Massaro S., Sulpizio R., Costa A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Poret M., Costa A., Corradini S., Merucci L., Andronico D., Vulpiani G., Scollo S., Cristaldi A., Montopoli M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Modelling effects of electrostatic fields on volcanic ash aggregation.
Costa A., Macedonio G.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Regulation of photosynthetic light use efficiency by the LHCSR1 protein.
Pinnola A., Ballottari M., Dall'Osto L., Cerullo G., Schlau-Cohen G., Bassi R.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Protein aggregation in neurodegenerative diseases.
De Santis E., Minicozzi V., Morante S., Rossi G.C., Stellato F.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Trovato A.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Fourier transform infrared spectroscopy of amyloid proteins: In vitro and in situ studies.
Natalello A., Doglia S.M., Ami D.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Molecular characterization of the interaction between human serum albumin and ibuprofen.
Guglielmelli A., Rizzuti B., Guzzi R.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Titration properties and determinants in intrinsically disordered proteins.
Rizzuti B., Cozza C., Neira J.L.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Antisecretory Factor modulates GABA-A receptor activity on neuronal cells.
Gatta E., Bazzurro V., Cupello A., Lange S., Robello M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Jiménez Garduño A.M., Juárez-Hernández L.J., Polanco M.J., Tosatto L., Michelatti D., Arosio D., Basso M., Pennuto M., Musio C.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
A view of DNA short sequences rich in guanines like potassium biosensor.
Bruni L., Manghi M., Croci S.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Table top X-ray scanning microscopy for the multiple length scale investigation of smart materials.
Giannini C., Altamura D., Ladisa M., De Caro L., Sibillano T., Siliqi D.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Flexible, ultra-low voltage, fully printed radiation detectors based on organic semiconductors.
Fraboni B.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
A novel neutron detector for 3-He replacement in environmental applications.
Bonesso I., Felix P., Fontana C., Lunardon M., Moretto S., Stevanato L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Vincenti M.A., Leoncini M., Piccinini M., Bonfigli F., Libera S., Ampollini A., Picardi L., Ronsivalle C., Montereali R.M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Un nuovo sensore a pixel ad effetto valanga per il tracciamento di particelle cariche (APIX 2).
Sulaj A. per la Collaborazione APIX 2
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
A new generation muon detector for muographic imaging and its forthcoming applications.
Cimmino L. per la Collaborazione MURAVES
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Irradiation effects on Random Telegraph Signal in Single-Photon Avalanche Diodes (SPADs).
Campajola M., Di Capua F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Talas S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
The early history of gravitational wave detection in Italy.
La Rana A.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Lalli R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Lo spazio del colore tra geometria e fisica della percezione.
Roberti V., Peruzzi G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il gabinetto di Fisica a Torino.
Rinaudo M., Leone M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Marcon F., Talas S., Roberti V., Nicchio G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Sulla storia delle coordinate di Fermi.
Iurato G., Rossi P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Attuazione del progetto IDIFO6 del PLS-Fisica.
Buongiorno D., Michelini M., Petris M., Stefanel A., Santi L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Percorsi di diffrazione ottica co---progettati e attuati con le scuole.
Buongiorno D. Stefanel A., Michelini M., Santi L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Particelle in una scatola: Gioco di strategia per studenti delle scuole secondarie superiori.
Colombi E., Pavesi M., Pietroni M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Levrini O., Barelli E., Branchetti L. Tasquier G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Esperienze innovative del PLS Roma.
Organtini G., Faccini R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Una coppia ben riuscita. Adattare l'impedenza, un laboratorio del PLS-UNIMI.
Caccianiga L., Giliberti M., Tamborini M., Tavola F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Concentrazione della luce solare.
Del Sorbo M.R., De Luca R., Faella O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Immé G., Gianino C., Branchina V., Riggi F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratori CLOE-PLS di spettroscopia ottica integrati con l'attività nella scuola.
Buongiorno D., Michelini M., Santi L., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Lippiello S., Da Re L., Hemmer S., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La conoscenza pedagogica del contenuto dei docenti di scuola superiore sull'elettromagnetismo.
Zappia A., Testa I., Marzoli I., Cioci V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Mariotti E., Montalbano V.
Relazione generale
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Soft optoelectronic interfaces to the brain.
Rogers J.A.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Marchi T., Prete G. per la Collaborazione SPES
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Astrofisica nucleare ai Laboratori del Gran Sasso: Presente e futuro dell'esperimento LUNA.
Guglielmetti A. per la collaborazione LUNA
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
C. Agodi per la Collaborazione NUMEN
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Nuovi sviluppi teorici per le reazioni nucleari tra ioni pesanti con scambio di carica.
Bellone J.I., Colonna M., Lenske H. per la Collaborazione NUMEN
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio della Pygmy Dipole Resonance nel nucleo esotico ${}^{68}Ni$.
Martorana N.S., Acosta L., Andrés M.V., Cardella G., Catara F., De Filippo E., De Luca S., Dell'Aquila D., Gnoffo B., Lanza E.G., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Norella S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifirò A., Trimarchi M., Vigilante M., Vitturi A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Funzione di Correlazione IMF-IMF: Processi dinamici ed equilibrati alle energie di Fermi.
Pagano E.V., Acosta L., Auditore L., Baran V., Cap T., Cardella G., Colonna M., De Filippo E., Dell'Aquila D., De Luca S., Francalanza L., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Martorana N., Norella S., Pagano A., Papa M., Piasecki E., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifirò A., Trimarchi M., Verde G., Vigilante M., Siwek-Wilczynska K.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Gnoffo B., Pirrone S., Politi G., Wieleczko J.P., La Commara M., De Filippo E., P. Russotto, M. Trimarchi, Vigilante M., Kalandarov S.A., Colonna M., Auditore L., Beck C., Berceanu I., Bonnet E., Borderie B., Cardella G., Chbihi A., Dell'Aquila D., Frankland J.D., Geraci E., Lanzalone G., Lautesse P., Le Neindre N., Martorana N.S., Mazurek K., Pagano A., PaganoE.V., Papa M., Piasecki E., Quattrocchi L., Rizzo F., Spadaccini G., Trifirò A., Verde G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio di risonanze prodotte in collisioni fra ioni pesanti ad energie intermedie.
Quattrocchi L., Acosta L., Auditore L., Cardella G., Chbihi A., De Filippo E., Dell'Aquila D., De Luca S., Francalanza L., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Martel I., Martorana N.S., Norella S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Pirrone S., Politi G., Porto F., Rizzo F., Rosato E.$^dagger$, Russotto P., Trifiroò A., Trimarchi M., Verde G., Veselsky M., Vigilante M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Trimarchi M., Amorini F., Auditore L., Beck C., Berceanu I., Bonnet E., Borderie B., Cardella G., Chbihi A., Colonna M., De Filippo E., Dell'Aquila D., D'Onofrio A., Frankland J., Geraci E., Gnoffo B., Kalandarov Sh.A., La Commara M., La Guidara E., Lanzalone G., Lautesse P., Lebhertz D., Le Neindre N., Martorana N., Mazurek K., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Piasecki E., Pirrone S., Politi G., Quattrocchi L., Rizzo F., Rosato E. $^dagger$, Russotto P., Spadaccini G., Trifirò A., Verde G., Vigilante M., Wieleczko J.P.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Mantovani G., Gramegna F., Fabris D., Cicerchia M., Marchi T., Cinausero M., Mabiala J., Degerlier M., Morelli L., Bruno M., Frosin C., D'Agostino M., Barlini S., Bini M., Pasquali G., Piantelli S., Casini G., Pastore G., Gruyer D., Ottanelli P., Valdré S., Gelli N., Olmi A., Poggi G., Vardaci E.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Simonucci S. Morresi T., Taioli S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Siciliano M., Valiente-Dob'on J.J., Goasduff A., Bazzacco D., Alahari N., Benzoni G., Braunroth T., Cieplicka N., Crespi F.C.L., Clement E., de France G., Doncel M., Ert"urk S., Fransen C., Gadea A., Georgiev G., Goldkuhle A., Jakobsson U., Jaworski G., John P.R., Kuti I., Lemasson A., Lopez-Martens A., Li H., Lunardi S., Marchi T., Mengoni D., Michelagnoli C., Mijatovic T., M"uller-Gatermann C., Napoli D.R., Nyberg J., Palacz M., P'erez-Vidal R.M., Rejmund M., Saygi B., Sohler D., Szilner S., Testov D.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Pre-equilibrium emission in formation of ${}^{46}Ti$.
Cicerchia M., Marchi T., Gramegna F., Fabris D., Cinausero M. per la Collaborazione NUCL-EX
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Stefanini A.M., Montagnoli G., Colucci G., Caciolli A., vColovi'c P., Corradi L., Fioretto E., Galtarossa F., Goasduff A., Mazzocco M., Montanari D., Parascandolo C., Scarlassara F., Siciliano M., Strano E., Szilner S., Vukman N.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Study of isospin symmetry in ${}^{60}Zn$ nucleus.
Mentana A., Camera F., Ceruti S. per la Collaborazione GALILEO
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Massimi C. per la Collaborazione n_TOF
Relazione su invito
II - Fisica della materia
How the protein corona evolves on a nanoparticle.
Franzese G.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Shape-shifting colloidal structures driven by active matter.
Angelani L.,
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Plasmon-induced hot-electron generation for nanoscopy and spectroscopy.
Giugni A., Torre B., Allione M., Di Fabrizio E.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Relaxations in supercooled liquids probed by nuclear $\gamma$-resonance time-domain interferometry.
Caporaletti F., Chumakov A. I., Rüffer R., Monaco G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Zanazzi E., Ficorella A., Pancheri L., Dalla Betta G. F., Quaranta A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Has surface nanostructuring any role in matrix free laser desorption ionization?
Piotto C., Guella G., Bettotti P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Imaging plenottico con misura di correlazione.
D'Angelo M., Di Lena F. M., Garuccio A., Mazzilli A., Pepe F. V., Scarcelli G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Martinelli A., Baldi G., Capaccioli S., Caporaletti F., Dallari F., Grübel G., Valenti S., Zontone F., Monaco G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Non-equilibrium dynamics in superspin glass systems.
Peddis D.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Solar and reactor neutrino experiments as sterile neutrino hunters.
Pallavicini M.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Spurio M. per le Collaborazioni ANTARES e Km3NeT
Comunicazione
III - Astrofisica
Il progetto ENUBET: misura di alta precisione del flusso di neutrini in fasci convenzionali.
Pari M. per la Collaborazione ENUBET
Comunicazione
III - Astrofisica
Searches for cosmic neutrinos with the ANTARES telescope.
Fusco L.A., Spurio M. per la Collaborazione ANTARES
Comunicazione
III - Astrofisica
Atmospheric neutrino oscillation parameters measured by the ANTARES neutrino telescope.
Salvadori I.
Comunicazione
III - Astrofisica
Sensitivity of the future KM3NeT/ARCA telescope to cosmic neutrino signals.
Fusco L.A., Spurio M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Showering events in under-water neutrino telescopes.
Versari F., Fusco L.A., Spurio M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Search for muon neutrinos from GRBs with the ANTARES telescope.
Sanguineti M. per la Collaborazione ANTARES
Comunicazione
III - Astrofisica
Calibrazioni dell'esperimento SOX per la ricerca del neutrino sterile.
Basilico D. per la Collaborazione Borexino
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
STRATUS: Satellite radar sounder for earth sub-surface sensing.
Bruzzone L., Bovolo F., Carrer L., Ilisei A.M.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Zucca F.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Retrieval of the zenith wet delay using D-InSAR, GPS and radiosonde observations measurements.
Murgia F., Bignami C., Pierdicca N., Galli A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Alberi M., Bottardi C., Baldoncini M., Chiarelli E., Mantovani F., Raptis K.G.C., Realini E., Reguzzoni M., Rossi L., Sampietro D., Strati V.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
I primi dieci anni della Costellazione COSMO-SkyMed.
Coletta A., Battagliere M.L., Daraio M.G., De Luca G.F., Fasano L., Fiorentino C., Sacco P., Virelli M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Pietropaolo A., Perrera A., Mastroddi V., Nardecchia L.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Neri M., De Maio M.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Cheloni D., D'Agostino N., Selvaggi G., Avallone A., Fornaro G., Giuliani R., Reale D., Sansosti E., Tizzani P.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
The 2017 Botswana "intraplate earthquake" constrained by Sentinel-1 InSAR data.
Polcari M., Albano M., Bignami C., Stramondo S.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Utilizzo di dati ottici e termici per il monitoraggio della criosfera.
Colombo R., Sanguinetti S., Lavagna M., Pareschi G., Striano V., Rossini M., Di Mauro B., Garzonio R., Cogliati S.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Earth observation for agriculture monitoring.
Stroppiana D., Busetto L., Pepe M., Crema A., Candiani G., Ranghetti L., Nutini F., Boschetti M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
WhaleSafe project work in progress on a new redesigned innovative system.
Taiuti M., Brunoldi M., Grosso D., Alessi J., Mandich A., Cavalleri O., Gnone G., Melchiorre C., Pesce A., Petrillo M., Sanguineti M., Valettini B., Vassallo P., Viano G.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Image Correlation Microscopy for flow mapping in vivo.
Chirico G., Ceffa N.G., Sironi L., Collini M. D'Alfonso L., Borzenkov M.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Fratini M., Campi C., Bukreeva I., Brun F., Modregger P., Mastrogiacomo M., Requardt H., Giove F., Bravin A., Cedola A.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Imaging chloride homeostasis in live neurons.
Arslanbaeva L.R., Paredes J.M., Idilli A.I., Arosio D.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Maulucci G., Di Giacinto F., De Angelis C., Sasson S., De Spirito M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Optimization of data acquisition and reconstruction for breast computed tomography at Elettra.
Brombal L. per la Collaborazione SYRMA-3D
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Sottocornola C., Barca P., Fantacci M.E., Traino A., Caramella D.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Brancaccio R., Casali F., Morigi M.P., Bettuzzi M., Baldazzi G., Bontempi M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Head CT image quality across different scanners and scan protocols: A phantom study.
Barca P., Paolicchi F., Palmas F., Sottocornola C., Giannelli M., Fantacci M.E., Caramella D.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Ultrasound quality control test for the instantaneous blood flow calculation.
Tavoni V., Sisini F., Gadda G., Gambaccini M., Zamboni P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Fiori F.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Asymmetric Mach-Zehnder Interferometer based biosensing system for Aflatoxin M1 detection in milk.
Chalyan T., Potrich C., Falke F., Schreuder E., Heideman R.G., Pederzolli C., Adami A., Pavesi L.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Two-dimensional Electronic Spectroscopy from the Visible to the Ultraviolet.
Cerullo G., Borrego Varillas R., Camargo F., Manzoni C.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Nuclear Magnetic Resonance Imaging: Applications in Neuroscience Research
Jovicich J.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Lasing in organic hybrid systems based on energy transfer.
Mysliwiec J.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Colloidal crystals: a suitable tool for the development of nanoscale responsive structures.
Chiappini A., Armellini C., Carpentiero, Piccolo V., Vaccari A., Zonta D., Ferrari M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Celani F., Lorenzetti C., Notargiacomo L., Purchi E., Vassallo G., Fiorilla S., Ortenzi B., Santandrea F., Nakamura M., Spallone A., Boccanera P., Cupellini S., Burri R., Nuvoli A., Pella S., Cirilli P.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Linear Rogowski coil for fast pulse diagnostic.
Nassisi V., Delle Side D., Paladini F.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Thermalization of a coupled oscillator chain.
Salesi G., Greselin M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Mezi L., Bollanti S., Brusatin G., Businaro L., Della Giustina G., Di Lazzaro P., Fagnoni M., Flora F., Gerardino A., Murra D., Protti S., Torre A., Torti E.
Tavola rotonda
VII - Didattica e storia della fisica
Formazione Iniziale degli insegnanti.
Michelini M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
L'interdisciplinarità tra fisica e matematica nella formazione degli insegnanti.
Levrini O.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Pantano O.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Fazio C.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Insegnare Fisica e Matematica.
Anzellotti G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Le proposte del CUN in riferimento alla legge 107/2015 e ai relativi decreti attuativi.
Monti F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un approccio ludico alla relatività generale.
Granata F., D'Alfonso L., Baù A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Embriaco A. , Bellinzona V.E., Bortolussi S., El Ais M., Ferrari R., Gaudio G., Postuma I., Santostasi D., Torti M., Venturini S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Embriaco A., Fontana A., Tiengo E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dalle onde alla fisica moderna: Esercizi per riflettere.
Minozzi F., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Concezioni molto ingenue: Le idee preconcette dei quindicenni sull'ottica geometrica.
Prest M., Ferrarini A.