Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Physics Highlights from the ALICE experiment.
Manzari V. per la Collaborazione ALICE
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Feliciello A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Produzione di charmonio in collisioni p-Pb all'esperimento ALICE.
Micheletti L. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Garg K. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Bottoni S., Bocchi G., Leoni S., Fornal B., Colò G., Bortignon P.F., Benzoni G., Blanc A., Bracco A., Cieplicka-Oryńczak N., Crespi F.C.L., Jentschel M., Köster U., Michelagnoli C., Million B., Mutti P., Soldner T., Ur C.A., Urban W., per la Collaborazione EXILL-FATIMA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
La Fisica dello Spin per la fusione nucleare.
Ciullo G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Basile S., Lenisa P., Barion L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Experimental studies of the Pauli Exclusion Principle violation by electrons--- The VIP2 experiment.
Sperandio L. per la Collaborazione VIP
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Optomechanical forces in adiabatic compression of surface plasmon polaritons.
Biasiucci M., De Angelis F., Folli V., Galeotti F., Jacassi A., Leonetti M. Ruocco G., Tanussi F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
X-ray spectroscopy of element specific channels in photo excitation of $TiO_{2}$ nanostructures.
Rossi G., Calizzi M., Amidani L., Pasquini L., Boscherini F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Au nanoparticles in lipid bilayers: A comparison between atomistic and coarse-grained models.
Salassi S., Simonelli F., Bochicchio D., Ferrando R., Rossi G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Polymer nanofibers: Piezoelectricity and stress-sensitive light emission.
Persano L., Camposeo A., Calzolari A., Catellani A., Fabiano E., Della Sala F., Pisignano D.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Iron phthalocyanines on ultrathin alumina template.
Mohamed F., Corva M., Feng Z., Seriani N., Peressi M., Vesselli E.
Comunicazione
II - Fisica della materia
$Ab initio$ design for optimizing the efficiency of PCBM-P3HT solar cells.
Menichetti G., Colle R., Grosso G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Full-frame use of up-scalable spongy $TiO_{2}$ layer for deep dye chemisorption.
Sanzaro S., Fazio E., Neri F., Smecca E., Mannino G., Puglisi R., La Magna A., Alberti A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Corsaro C., Vasi S., Stanley H.E., Mallamace D.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Cosmologia dell'Universo non-lineare: Neutrini e natura della materia oscura.
Viel M.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Multimessenger astrophysics in the era of gravitational waves: first results and perspectives.
Razzano M. per la Collaborazione LIGO Scientific e per la Collaborazione Virgo
Relazione su invito
III - Astrofisica
First results from the XENON1T dark matter experiment at LNGS.
Garbini M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Cosmogonic speculations: particle creation from energy conservation in the universe evolution.
Christillin P.
Comunicazione
III - Astrofisica
Status and perspectives of DAMA/LIBRA.
Bernabei R., Belli P., d'Angelo S., Di Marco A., Montecchia F., d'Angelo A., Incicchitti A., Cappella F., Caracciolo V., Cerulli R., Dai C.J., He H.L., Kuang H.H., Ma X.H., Sheng X.D., Wang R.G., Ye Z.P.
Comunicazione
III - Astrofisica
Bolognino I.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
de' Michieli Vitturi M., Esposti Ongaro T., Lari G., Aravena Ponce A., Neri A.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Modelling changes in the effusion rate of lava flows.
Dragoni M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Viscous dissipation in a lava flow with power law, temperature-dependent rheology.
Filippucci M., Tallarico A., Dragoni M.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Computational experiments for reconciling gravity and height changes in volcanic areas.
Currenti G.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Sill intrusion in volcanic calderas and implications for vent opening.
Macedonio G., Giudicepietro F.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Geophysical signatures of volcano geothermal systems.
Currenti G., Napoli R.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Time evolution of magma feeding system during a Plinian eruption.
Massaro S., Sulpizio R., Costa A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Poret M., Costa A., Corradini S., Merucci L., Andronico D., Vulpiani G., Scollo S., Cristaldi A., Montopoli M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Modelling effects of electrostatic fields on volcanic ash aggregation.
Costa A., Macedonio G.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Regulation of photosynthetic light use efficiency by the LHCSR1 protein.
Pinnola A., Ballottari M., Dall'Osto L., Cerullo G., Schlau-Cohen G., Bassi R.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Protein aggregation in neurodegenerative diseases.
De Santis E., Minicozzi V., Morante S., Rossi G.C., Stellato F.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Trovato A.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Fourier transform infrared spectroscopy of amyloid proteins: In vitro and in situ studies.
Natalello A., Doglia S.M., Ami D.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Molecular characterization of the interaction between human serum albumin and ibuprofen.
Guglielmelli A., Rizzuti B., Guzzi R.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Titration properties and determinants in intrinsically disordered proteins.
Rizzuti B., Cozza C., Neira J.L.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Antisecretory Factor modulates GABA-A receptor activity on neuronal cells.
Gatta E., Bazzurro V., Cupello A., Lange S., Robello M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Jiménez Garduño A.M., Juárez-Hernández L.J., Polanco M.J., Tosatto L., Michelatti D., Arosio D., Basso M., Pennuto M., Musio C.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
A view of DNA short sequences rich in guanines like potassium biosensor.
Bruni L., Manghi M., Croci S.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Table top X-ray scanning microscopy for the multiple length scale investigation of smart materials.
Giannini C., Altamura D., Ladisa M., De Caro L., Sibillano T., Siliqi D.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Flexible, ultra-low voltage, fully printed radiation detectors based on organic semiconductors.
Fraboni B.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
A novel neutron detector for 3-He replacement in environmental applications.
Bonesso I., Felix P., Fontana C., Lunardon M., Moretto S., Stevanato L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Vincenti M.A., Leoncini M., Piccinini M., Bonfigli F., Libera S., Ampollini A., Picardi L., Ronsivalle C., Montereali R.M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Un nuovo sensore a pixel ad effetto valanga per il tracciamento di particelle cariche (APIX 2).
Sulaj A. per la Collaborazione APIX 2
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
A new generation muon detector for muographic imaging and its forthcoming applications.
Cimmino L. per la Collaborazione MURAVES
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Irradiation effects on Random Telegraph Signal in Single-Photon Avalanche Diodes (SPADs).
Campajola M., Di Capua F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Talas S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
The early history of gravitational wave detection in Italy.
La Rana A.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Lalli R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Lo spazio del colore tra geometria e fisica della percezione.
Roberti V., Peruzzi G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il gabinetto di Fisica a Torino.
Rinaudo M., Leone M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Marcon F., Talas S., Roberti V., Nicchio G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Sulla storia delle coordinate di Fermi.
Iurato G., Rossi P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Attuazione del progetto IDIFO6 del PLS-Fisica.
Buongiorno D., Michelini M., Petris M., Stefanel A., Santi L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Percorsi di diffrazione ottica co---progettati e attuati con le scuole.
Buongiorno D. Stefanel A., Michelini M., Santi L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Particelle in una scatola: Gioco di strategia per studenti delle scuole secondarie superiori.
Colombi E., Pavesi M., Pietroni M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Levrini O., Barelli E., Branchetti L. Tasquier G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Esperienze innovative del PLS Roma.
Organtini G., Faccini R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Una coppia ben riuscita. Adattare l'impedenza, un laboratorio del PLS-UNIMI.
Caccianiga L., Giliberti M., Tamborini M., Tavola F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Concentrazione della luce solare.
Del Sorbo M.R., De Luca R., Faella O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Immé G., Gianino C., Branchina V., Riggi F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratori CLOE-PLS di spettroscopia ottica integrati con l'attività nella scuola.
Buongiorno D., Michelini M., Santi L., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Lippiello S., Da Re L., Hemmer S., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La conoscenza pedagogica del contenuto dei docenti di scuola superiore sull'elettromagnetismo.
Zappia A., Testa I., Marzoli I., Cioci V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Mariotti E., Montalbano V.