Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Sensor developments for Phase 2 ATLAS and CMS pixel detectors.
Dalla Betta G.F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Precision timing with the upgraded CMS ECAL for High Luminosity LHC.
Salvatico R.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The ATLAS Inner Tracker at the high-luminosity LHC.
Scornajenghi M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Zuolo D.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Study of silicon + ${}^{6}LiF$ thermal neutron detectors: Geant4 simulations versus real data.
Lo Meo S., Cosentino G., Mazzone A., Bartolomei P., Finocchiaro P.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
A real-time tracking device for LHCb phase-II upgrade.
Cenci R., Lazzari F., Morello M.J., Punzi G., Stracka S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Upgrade del sistema RPC dello spettrometro a muoni dell'esperimento CMS.
Gelmi A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Vecchio V.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Development of gaseous particle detectors based on semi-conductive plate electrodes.
Rocchi A., Caltabiano A., Camarri P., Cardarelli R., Bruno S., Di Ciaccio A., Liberti B., Pizzimento L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Small-pad resistive micromegas for operation at very high rates.
Alviggi M.G., Biglietti M., Camerlingo M.T., Canale V., Della Pietra M., Di Donato C., Farina E., Franchino S., Grieco C., Iengo P., Iodice M., Petrucci F., Rossi E., Sekhniaidze G., Sidiropoulou O., Vecchio V.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
TPC based on optically readout GEM.
Antochi C.V., Baracchini G., Cavoto G., De Stena A., Di Marco E., Marafini M., Mazzitelli G., Pinci D., Renga F., Tomassini S., Voena C.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Pizzimento L., Rocchi A., Caltabiano A., Cardarelli R., Bruno S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The mini-AOD data format for the CMS experiment data analysis.
Mandorli G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Development of an innovative device for high-performance measures.
Cardarelli R., Caltabiano A., Bruno S., Pizzimento L., Rocchi A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
FPGAs for real time trajectory reconstruction at the ATLAS experiment.
Pascolo F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Nuove misure sui prototipi del tracciatore CGEM dell'esperimento BESIII.
Destefanis M., Mezzadi G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Il nuovo tracciatore di positorni per l'upgrade dell'esperimento MEG.
Chiarello G., Chiri C., Cocciolo G., Corvaglia A., Grancagnolo F., Miccoli A., Panareo M., Pepino A., Pinto C., Tassielli G.F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Test d'ipotesi statistico per il Cluster Timing.
Chiarello G., Chiri C., Cocciolo G., Grancagnolo F., Panareo M., Tassielli G.F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
New generation RIXS of 3d transition metal oxides.
Ghiringhelli G.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Torche A., Pamuk B., Baima J., Charlier J.C, Mauri F., Calandra M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Interplay between Ferroelectricity and spin-orbit coupling.
Picozzi S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
An organizing principle for two-dimensional strongly correlated superconductivity.
Sordi G., Fratino L., S'emon P., Charlebois M., Tremblay A.-M.S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Time-evolution, dynamics and control of edge states in laser-driven graphene nanoribbons.
Puviani M., Manghi F., Lenzini F., Bertoni A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Out-of-equilibrium dynamics of single-electron injection in interacting topological channels.
Acciai M., Calzona A., Dolcetto G., Schmidt T. L., Sassetti M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Raman and SERS mapping of EUV-irradiated graphene.
Botti S., Mezi L., Rufoloni A., Vannozzi A., Gay S., Rindzevicius T., Schmidt M. S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Magnetic manipulation of topological states in $p$-wave superconductors.
Mercaldo M.T., Cuoco M., Kotetes P.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Status and perspectives of $0\nu\beta\beta$ decay search of Ge-76 isotope.
Salamida F.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Neutrinoless double beta decay with bolometric detectors.
Previtali E.
Comunicazione
III - Astrofisica
Simulazione Monte Carlo della propagazione di fotoni ottici nel veto attivo dell'esperimento SABRE.
Mancini S. per la Collaborazione SABRE
Comunicazione
III - Astrofisica
Studio della sensitività dell'esperimento SABRE per la rivelazione diretta di materia oscura.
Mastrodicasa M. per la Collaborazione SABRE,
Comunicazione
III - Astrofisica
Pertoldi L.
Comunicazione
III - Astrofisica
Performance e caratterizzazione dei bolometri per l'esperimento CUORE.
Nutini I. per la Collaborazione CUORE
Comunicazione
III - Astrofisica
Barabash A.S., Belli P., Bernabei R., Boiko R.S., Brudanin V.B., Cappella F., Caracciolo V., Cerulli R., Chernyak D.M., Danevich F.A., Incicchitti A., Kasperovych D.V., Kobychev V.V., Konovalov S.I., Laubenstein M., Mokina V.M., Poda D.V., Polischuk O.G., Shlegel V.N., Tretyak V.I., Umatov V.I., Zarytskyy M.M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Results and perspectives in double beta decay experiments by the DAMA-Kiev Collaboration with HPGe.
Barabash A.S., Belli P., Bernabei R., Boiko R.S., Brudanin V.B., Cappella F., Caracciolo V., Cerulli R., Chernyak D.M., Danevich F.A., Di Marco A., Hladkovska O.V., Incicchitti A., Kasperovych D.V., Konovalov S.I., Kovtun G.P., Kovtun N.G., Kropivyansky B.N., Laubenstein M., Mokina V.M., Poda D.V., Polischuk O.G., Shcherban A.P., Tessalina S.G., Tretyak V.I., Tupitsyna I.A., Umatov V.I.
Comunicazione
III - Astrofisica
Transition Edge Sensors for direct neutrino mass measurement: The HOLMES experiment.
Borghesi M., Alpert B., Becker D., Bennett D., Biasotti M., Ceriale V., De Gerone M., Dressler R., Faverzani M., Ferri E., Fowler J., Gallucci G., Gard J., Gatti F., Giachero A., Hays-Wehle J., Heinitz S., Hilton G., Koester U., Lusignoli M., Mates J., Nisi S., Nucciotti A., Orlando A., Pessina G., Puiu A., Ragazzi S., Reintsema C., Ribeiro-Gomes M., Schmidt D., Schumann D., Swetz D., Ullom J., Vale L.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Moto ondoso: risacca, battigia e frangente. Osservazioni, deduzioni e implicazioni geofisiche.
Valli F.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Liu S., Fedi M., Hu X.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
The physical and mathematical modelling of the spatial and temporal evolution of lava flows.
Del Negro C., Bilotta G., Cappello A., Ganci G., Herault A., Zago V.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Cardarelli E.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
New appraisals of the gravitational and deformation effects of huge earthquakes.
Sabadini R.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Treatment personalization in patients with hypoxic tumours: The role of radiobiological models.
Strigari L., Attili A.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Particle Therapy and ion fragmentation: A phenomenon that is both a resource and an hinder.
Sarti A.,
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Single- and multi-ion biologically optimized treatment planning with oxygen beams.
Scifoni E., Sokol O., Hild S., Tinganelli W., Durante M., Krämer
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Stopping power of water for protons in the range 1--4 MeV.
Casolaro P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Preliminary tests of innovative thin silicon detectors for beam monitoring in particle therapy.
Hammad A.O., Cartiglia N., Attili A., Donetti M., Mazinani M., Fausti F., Ferrero M., Giordanengo S., Mandurrino M., Manganaro L., Mazza G., Monaco V., Sacchi R., Sola V., Staiano A., Vignati A., Cirio R.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
A new protontherapy facility to perform preclinical studies.
Marchese V., Cammarata P., Cirrone G., Cuttone G., Petringa G., Pisciotta P., Russo G.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Mirabelli R. , Battistoni G., Giacometti V., Patera V., Pinci D., Sarti A., Sciubba A., Traini G., Marafini M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Hadrontherapy: An official advanced example of Geant4 Monte Carlo toolkit.
Petringa G., Cirrone G.A.P., Cuttone G., Bortoli E., Milluzzo G., Pandola L., Pisciotta P., Romano F., Russo G., Scifoni E., Tommasino F.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Fragmentation and lateral scattering of 120 and 200 MeV/u ${}^{4}He$ ions in water targets.
Rovituso M., Schuy C., La Tessa C., Krämer M., Scifoni E., Durante M., Weber U.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Caratterizzazione di un prototipo di rivelatore TOF per FOOT.
Bertazzoni M., Ciarrocchi E., Morrocchi M., Francesconi M., Galli L., Bisogni M.G.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Microscopic monitoring of exposure-based 3D printing processes.
Camposeo A., Cardarelli F., Persano L., Arkadii A., Zussman E., Pisignano D.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Photon correlation spectroscopy on tears.
Tavazzi S.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
L3IA: A novel laser plasma ion source in Italy.
Giove D., Gizzi L. per la Collaborazione L3IA
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Linac based thermal neutron source construction and characterization.
Monti V. per la Collaborazione e_LIBANS
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Design and simulation of a Profile Imager for the ELI-NP Gamma Beam System.
Paternò G., Cardarelli P., Di Domenico G., Consoli E., Gambaccini M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Vichi S., Bellini V., Mostacci D., Spinali S., Sutera C. M., Tortorici F., Wojtsekhowski B.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Twinfocus photovoltaic system.
Centro S., Nardello M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Caratterizzazione di biomasse tipiche del nord-est per la pirolisi solare.
Citossi M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Ground current in plastic target for ion sources.
Delle Side D., Krasa J., Nassisi V., Monteduro L., Buccolieri G., Caricato A.P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Energia razionale: monitoraggio dei consumi energetici domestici.
Abed Abud A., Braghieri A., Vitulo P., Montagna P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fisica da protagonisti. Esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro in ambito PLS.
Ruello G., Wanderlingh U., Saija R., Mezzasalma A.M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Professione Fisico: L'alternanza scuola-lavoro per diffondere la Fisica tra i giovani.
Postiglione A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
App su cellulari per misure e rilevamento del rumore: Un'esperienza di ASL.
Longo A., Michelini M., Ricci D., Santi L., Pagotto F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Progettazione e messa a punto di semplici esperimenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Archidiacono A., Basso M., Clama L., Fiorito G., Florian P., Mannone M., Michelini M., Notari S., Santi L., Stefanel A., Troncon P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La ricerca scientifica tra i banchi di scuola: Una proposta per l'alternanza scuola-lavoro.
Pugliese A., Ballerini G., Brizzolari C., Mascagna V., Novati C., Pagani E., Prest M. , Soldani M., Vallazza E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Marcon F., Pantano O., Talas S., Lippiello S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Didattica in azione: Osservazione della Terra, un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Amici S., Stelitano D., D'Addezio G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dai banchi di scuola allo spazio con l'alternanza scuola-lavoro.
Bonino R., Marocchi D., Rinaudo M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La Voce dell'Universo: Un percorso didattico di alternanza scuola-lavoro.
Ambrosio M., Aramo C., Capone R., Mastroserio P., Musmarra P., Pugliese P., Veronesi I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
ASL-CLIL-TIC: Un triangolo per l'apprendimento situato della fisica.
Bonanno A., Bozzo G., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bonanno A., Bozzo G., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Osservazioni astronomiche e alternanza scuola-lavoro.
Giudici S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Insegnare fisica nella scuola di base.
De Masi E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Galano S., Colantonio A., Testa I., Leccia S., Puddu E., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Progetto LABCOM - LABoratorio e COMpetenze.
Grosso D., Buratti R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Zappia A., Marzoli I., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Santostasi D., Vitulo P. , Montagna P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Adotta Scienza e Arte nella tua classe: Apprendimento ed emozione.
Boccardi B., Cavina M., Fabbri F.L., Fragona M., Parolini G., Torre M., Sartori R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Ricciardi G.P., Colombi E., Pavesi M.