Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
The proton charge radius and precision spectroscopy in muonic hydrogen.
Vacchi A. per la collaborazione FAMU
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
The FOOT experiment: Measurement of nuclear fragmentation in Particle Therapy.
Spighi R.,
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Newly developed flexible thermal neutrons detectors containig 6LiF nanocrystals.
Vesco M., Carturan S., Cinausero M., Maggioni G., Marchi T., Fabris D., Gramegna F., Stevanato L., Quaranta A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Colucci G., Stefanini A.M., Montagnoli G., Corradi L., Fioretto E., Galtarossa F., Goasduff A., Mazzocco M., vColovi'c P., Scarlassara F., Strano E., Szilner S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ballerini G. per la Collaborazione ENUBET
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Una nuova tecnica di segmentazione longitudinale per calorimetri shashlik.
Ballerini G., Berra A., Boanta R., Brizzolari C., Cecchini S., Cindolo F., Coffani A., Collazuol G., Gola A., Jollet C., Longhin A., Ludovici L., Mandrioli G., Margotti A., Mascagna V., Mauri N., Meregaglia A., Paoloni A., Pasqualini L., Paternoster G., Patrizii L., Piemonte C., Pozzato M., Pupilli F., Prest M., Sirri G., Soldani M., Terranova F., Vallazza E., Votano L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Dual read-out calorimetry simulations.
Pezzotti L., Rebuzzi D.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The FARCOS frontend electronics.
Castoldi A., Guazzoni C., Parsani T. per la Collaborazione FARCOS
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Implementazione dell'elettronica GET per i multirivelatori CHIMERA e FARCOS.
Favela F., Acosta L., Auditore L., Boiano C., Cardella G., Castoldi A., D'Andrea M., De Luca S., De Filippo E., Fichera F., Gnoffo B., Guazzoni C., Lanzalone G., Lombardo I., Martorana N., Maffesanti S., Minniti T., Norella S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Parsani T., Pirrone S., Politi G., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Saccà G., Trifirò A., Trimarchi M., Verde G., Vigilante M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Pagano E.V., Auditore L., Cardella G., Chatterje M., De Filippo E., Dell'Aquila D., De Luca S., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Martorana N., Norella S., Pagano A., Papa M., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifiroò A., Trimarchi M., Vigilante M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Study and design of Drift Chambers for the FOOT experiment.
Valle S.M. per la Collaborazione FOOT
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Scheda di trigger-GPS per l'Osservatorio Extreme Energy Events.
Corvaglia A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Strategy for the Limadou HEPD event reconstruction.
Ricci E.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Performance tests for the Limadou HEPD flight-model.
Follega F.M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
A polarized fixed target for LHC.
Di Nezza P., Lenisa P., Pappalardo L.L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Fusione termonucleare controllata ed accelerazione laser-plasma di elettroni e ioni.
Giulietti D.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Advances in superintense laser interaction with nanostructured foams.
Passoni M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Non-equilibrium discharges for $CO_{2}$ conversion: Principles, diagnostics and application.
Dilecce G., Martini L.M., Gatti N., Scotoni M., Lovascio S., Tosi P.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Fusione termonucleare: Il problema di un reattore economico.
Cesario R.
Comunicazione
II - Fisica della materia
$CO_{2}/CH_{4}$ reforming by nanosecond pulsed discharges coupled to catalysis.
Lovascio S., Martini L. M., Gatti N., Dilecce G., Tosi P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Tirozzi B., Cardinali A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Gatti N., Ponduri S., van den Bekerom D.C.M., Martini L.M., DiLecce G., van Rooij G.J., Tosi P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Laser-induced fluorescence in nanosecond discharges for $CO_{2}$ conversion.
Martini L.M., Dilecce G., Gatti N., Lovascio S., Scotoni M., Tosi P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Multipole electric-field manipulation of radio-frequency non-neutral plasmas.
Maero G., Pozzoli R., Romé M., Chen S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
First experimental results with tin limiter on FTU plasma.
Apruzzese G., Apicella M.L., Iafrati M., Mazzitelli G., FTU Team
Comunicazione
II - Fisica della materia
Alpha power nonlinear channeling in fusion plasmas.
Castaldo C., Cardinali A.
Relazione su invito
III - Astrofisica
The Cherenkov Telescope Array: A very-high-energy complement to future high-energy space missions.
Doro M.
Relazione su invito
III - Astrofisica
L'Osservatorio Pierre Auger e il suo programma di potenziamento.
Martello D.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Ground-based Cosmic Microwave Background polarization observations.
Zannoni M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Identification of extreme blazar candidates in X-ray catalogs.
Foffano L., Prandini E., Franceschini A., Doro M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Very high zenith angle observations of the Crab Nebula with the MAGIC telescopes.
Peresano M.
Comunicazione
III - Astrofisica
The Extreme Energy Events Observatory: Status and perspectives.
Gnesi I. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
Monte Carlo simulation chain of the Extreme Energy Events Project for EAS detection.
Coccetti F. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
A study of the Extreme Energy Events sparse array performance during the Run2 and Run3.
Panetta M.P. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
Casaburo F.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
A different cosmology based on geosciences results.
Scalera G.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Separazione nel tempo delle fasi P ed S nei terremoti vulcano tettonici registrati ai Campi Flegrei.
De Lauro E., De Martino S., Falanga M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Soil gas radon measurements around Mt. Etna volcano in terms of evaluation of geodynamic events.
Immé G., Catalano R., Giammanco S., Ichedef M., Neri M., Morelli D., Murè F., Giudice N.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Environmental radioactivity and earthquake: A possible signature or a real trigger?
Plastino W.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
On the mechanics of supershear earthquake ruptures.
Bizzarri A.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Why is Probabilistic Seismic Hazard Analysis (PSHA) still used?
Mulargia F.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
A new experimental facility at the Trento Proton Therapy centre.
Tommasino F., La Tessa C., Rovituso M., Lorentini S., Scifoni E., Schwarz M., Durante M.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Using delayed luminescence to evaluate radiobiological risks.
Grasso R., Cammarata F.P., Minafra L., Marchese V., Russo G., Manti L., Musumeci F., Scordino A.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Ungania S., Iaccarino G., D'Andrea M., Soriani A., Vallati G., Pizzi G., Sciuto R., Guerrisi M., Strigari L.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Water structures in cryoprotectant solutions studied by delayed luminescence.
Grasso R., Gulino M., Musumeci F., Scordino A.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Dosimetric study for preclinical small animal hadrontherapy using Geant4 toolkit.
Pisciotta P., Russo G., Cirrone G.A.P., Romano F., Cammarata F.P., Marchese V., Petringa G., Forte G.I., Lamia D., Acquaviva R., Gilardi M.C., Cuttone G.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Baruffaldi F., Di Ruzza B., Giubilato P., Mattiazzo S., Pantano D., Pozzobon N., Tessaro M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
MR Fingerprinting for partial volume fractions quantification: A simulation study.
Barbieri M., Brizi L., Bortolotti V., Fantazzini P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Microspettroscopia Raman di monociti umani esposti a onde elettromagnetiche a 1.8 GHz.
Lasalvia M., Perna G., Schiavulli L., Ligonzo T., Casamassima G., Biagi P.F., Ermini A., Capozzi V.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Drosophila melanogaster e stress da intensi campi magnetici alternati.
Nassisi V., Delle Side D., Ciccarese A., Puricella A., Pinto C., Bozzetti M.P., Specchia V.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Comportamento di Vibrio campbelli sotto stress magnetici a differenti temperature.
Nassisi V., Delle Side D., Di Salvo M., Alifano P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Valbonesi S., Carciofi C., Papotti E.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Making and operating molecular machines.
Baroncini M., Groppi J., Casimiro L., Silvi S., Credi A.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Fabrication of biomimetic surfaces with enhanced wetting properties for next sensing devices.
Mistura G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Piccinini M., Ampollini A., Bazzano G., Nenzi P., Picardi L., Ronsivalle C., Trinca E., Vadrucci M., Bonfigli F., Nichelatti E., Vincenti M.A., Montereali R.M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Applicazione dell'Optical Emission Spectroscopy a sorgenti di protoni ad alta intensità di corrente.
Mazzaglia M., Castro G., Celona L., Galatà A., Leonardi O., Leone F., Mascali D., Miraglia A., Naselli E., Neri L., Nicolosi D., Reitano R., Torrisi G., Gammino S.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Naselli E., Castro G., Celona L., Gammino S., Leonardi O., Mascali D., Mazzaglia M., Miracoli R., Passarello S., Sorbello G., Torrisi G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Malinverno L., Caccia M., Santoro R., Marsden E., Bell A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Morselli L., Lunardon M., Stevanato L., Suweis S., Testolin A., Felix P.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Gallo S., Schmitz T., Bartolotta A., Collura G., Hampel G., Panzeca S., Marrale M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
A logging system for environmental parameters measurement with wifi client/server capability.
Pirola M., Vitulo P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Semplici esperimenti con materia granulare.
Parretta A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Riflessioni multiple all'interno di un prisma di Newton.
Parretta A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Monti F. , Bozzo G., de Sabata F., Pistori S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dal diapason al Sole: Una proposta innovativa per l'insegnamento delle onde meccaniche.
Colantonio A., Leccia S., Galano S., Testa I., Puddu E., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il fascino dei vulcani: l'Osservatorio Etneo attrae il pubblico.
Currenti G., Maiolino E., Behncke B., Branca S., Cantarero M., Cappuccio P., Consoli S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Buongiorno D., Buttazzo P., Ciardiello E., Diener P., Manfroi T., Michelini M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fare scienza con il computer per insegnare la fisica moderna: Probabilità e funzioni d'onda.
Peressi M., Pastore G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il liceo delle tecnologie fisiche e dei materiali.
Riccardi P., Tucci R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Eventi per la città: Partecipare al progresso scientifico.
De Angelis I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
I Divertiesperimenti: una raccolta di esperimenti interattivi.
D'Acunto I., Pace S., Merinio A., De Luca R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fisici Senza Frontiere: Laboratori didattici di Fisica per bambini.
Bertelli S., Bandiera L., Bernardoni P., Boschetti M., Buiat M., Calore E., Fabbri B., Forastieri F., Fugattini S., Gadda G., Polastri L., Rolando V.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Jet Propulsion Theatre, ovvero il teatro per comunicare la scienza.
Brunello A.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Giliberti M.