Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Computing in physics Education.
Hjorth-Jensen M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Balzano E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Simulazioni GeoGebra per l'approccio di Feynman della somma sui cammini.
Malgieri M., Onorato P., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Primary school teachers pre-service physics learning. Findings from an academic course.
Balzano E., Merinio A., Miele C., Serpico M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Carli M., Lippiello S., Pantano O., Perona M., Tormen G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Verifica sperimentale del principio di equivalenza massa-energia.
Casolaro P., D'Ambrosio E., Campajola L., Balzano E., Figari R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bonato J., Gratton L.M., Onorato P., Oss S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Realtà virtuale e simulazioni aumentate nel laboratorio di fisica.
Rosi T., Onorato P., Oss S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Quattro secoli di nuove tecnologie nella didattica della fisica.
Danese B.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fisica delle particelle e didattica: Un odoscopio dimostrativo.
Soldani M., Ballerini G., Bertoni R., Bonesini M., Brizzolari C., Mascagna V., Novati C., Prest M., Rossella M., Vallazza E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Verso la demistificazione della fisica moderna.
Organtini G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Colombi E., Meli S., Pavesi M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Ravaioli G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Un esempio di utilizzo delle tecniche di Cluster Analysis nella Ricerca in Didattica della Fisica.
Fazio C.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Una non intuitiva conseguenza della legge di Faraday.
Ciardiello E., Diener P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Una proposta di un laboratorio sperimentale su interferenza e diffrazione del suono.
Ciardiello E., Diener P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Impacts in didactic and science awareness of the Extreme Energy Events Observatory.
Grazzi S. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Una proposta didattica nell'ambito del progetto EEE.
Lorenzo A.R., Panareo M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Muscarella M.F., Fanti B.M., Iusco I., Turbacci S., Guida V., Abbrescia M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Teaching Nanomagnetism: Peer education by e-learning platform.
Righini G., Abiuso V., Laureti S., Varvaro G., Agostinelli E., Rossignoli S., Saccoccio L., Tiscioni A., Tonetto B., Moncado R., Peddis D.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Wavelet approach to variable mass pendulum.
Caccamo M.T., Magazù S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
I giocattoli e la scienza 25 anni dopo.
Defrancesco M.S., Perini M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Metafora concettuale e didattica della fisica.
Corni F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Narrazione e playing per introdurre il concetto di energia con futuri insegnanti di scuola primaria.
Landini A., Corni F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fisica in Moto: Un approccio narrativo alla meccanica per studenti di scuola superiore.
Corni F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio radon per la scuola secondaria.
Groppi F., Manenti S., Bazzocchi A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Rüchardt's experiment analysed by Fourier transform.
Caccamo M.T., Castorina G., Catalano F., Colombo F., Insinga V., Magazù S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Strisce e vortici colorati nelle lamine di sapone.
Cerreta P.
Relazione generale
VII - Didattica e storia della fisica
I pinocchi della scienza: storie di Illusioni e frodi nella ricerca scientifica.
Ossicini S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Tra ritardi e anticipazioni: La fisica a Pisa nella prima metà del Novecento.
Rossi P.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Ettore Majorana: Genialità svelata e misteri senza fine.
Esposito S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Guglielmo Marconi, Orso Mario Corbino, e l'Istituto di Fisica di Roma.
Paoloni G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Il reattore sperimentale RB-1 di Montecuccolino: Il Chicago-Pile italiano.
Casali F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'influenza di Mach sul pensiero di Einstein.
Vatinno G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
The centennial of Eintein's GR in Latina (Italy).
Bonacci E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'aerologia militare italiana dai primordi alla Grande Guerra.
Linguerri S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'ipotesi della natura elettromagnetica della luce e la valutazione "classica" della sua velocità.
Borsini I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
I primi contatori Geiger-Müller di Fermi: Roma marzo 1934 (relazione sponsorizzata da EPJ).
Guerra F., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Angelo Secchi scienziato e cittadino.
Altamore A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Leone M., Robotti N., Verna G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un pioniere dell'elettrotecnica in Italia.
Focaccia M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Antonio Colla: L'astronomo della Specola dell'Università di Parma e i suoi corrispondenti.
Colombi E., Perazzo M.G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Immé G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Masterclass sulla Fisica di ATLAS a Lecce.
Gorini E., Gravili F.G., Longo L., Mirto A., Primavera M., Reale M., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un approccio innovativo per il tutoraggio in itinere nel Corso di Laurea in Fisica a Lecce.
D'Elia M., Acquaviva S., Bernardini P., Monteduro A.G., Orofino V., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un laboratorio PLS sulla relazione di Planck-Einstein $E= h \nu$.
Malgieri M., Cattaneo C., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Sviluppo e validazione di un percorso didattico su onde e spettri nell'ambito del PLS.
Coppeta J., Capasso G., Galano S., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Capasso G., Coppeta J., Galano S., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Formare i formatori in didattica della fisica.
Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Billi D., Berlingeri A., Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio "Dispositivi ottici per ICT" degli stage PLS a Tor Vergata.
Prosposito P., Sgarlata A., De Matteis F., Placidi E., Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio di Tecniche astronomiche per la Fisica Solare degli stage PLS a Tor Vergata.
Berrilli F., Giovannelli L., Del Moro D., Catema L.M., Amicucci G., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio di comunicazione e divulgazione scientifica degli stage PLS a Tor Vergata.
Giacomini L., Amicucci G., Calconi L., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio PLS "Radiotelescopio solare per la misurazione delle tempeste solari e geomagnetiche".
Giovannelli L., Del Moro D., Florio A., Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratorio PLS di Meteorologia, stazione scolastica per le misurazioni meteorologiche.
Giovannelli L., Galluzzo D., Berrilli F., Catena L.M., Vittorio N.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Talas S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
The early history of gravitational wave detection in Italy.
La Rana A.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Lalli R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Lo spazio del colore tra geometria e fisica della percezione.
Roberti V., Peruzzi G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il gabinetto di Fisica a Torino.
Rinaudo M., Leone M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Marcon F., Talas S., Roberti V., Nicchio G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Sulla storia delle coordinate di Fermi.
Iurato G., Rossi P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Attuazione del progetto IDIFO6 del PLS-Fisica.
Buongiorno D., Michelini M., Petris M., Stefanel A., Santi L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Percorsi di diffrazione ottica co---progettati e attuati con le scuole.
Buongiorno D. Stefanel A., Michelini M., Santi L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Particelle in una scatola: Gioco di strategia per studenti delle scuole secondarie superiori.
Colombi E., Pavesi M., Pietroni M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Levrini O., Barelli E., Branchetti L. Tasquier G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Esperienze innovative del PLS Roma.
Organtini G., Faccini R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Una coppia ben riuscita. Adattare l'impedenza, un laboratorio del PLS-UNIMI.
Caccianiga L., Giliberti M., Tamborini M., Tavola F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Concentrazione della luce solare.
Del Sorbo M.R., De Luca R., Faella O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Immé G., Gianino C., Branchina V., Riggi F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Laboratori CLOE-PLS di spettroscopia ottica integrati con l'attività nella scuola.
Buongiorno D., Michelini M., Santi L., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Lippiello S., Da Re L., Hemmer S., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La conoscenza pedagogica del contenuto dei docenti di scuola superiore sull'elettromagnetismo.
Zappia A., Testa I., Marzoli I., Cioci V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Mariotti E., Montalbano V.
Tavola rotonda
VII - Didattica e storia della fisica
Formazione Iniziale degli insegnanti.
Michelini M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
L'interdisciplinarità tra fisica e matematica nella formazione degli insegnanti.
Levrini O.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Pantano O.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Fazio C.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Insegnare Fisica e Matematica.
Anzellotti G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Le proposte del CUN in riferimento alla legge 107/2015 e ai relativi decreti attuativi.
Monti F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un approccio ludico alla relatività generale.
Granata F., D'Alfonso L., Baù A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Embriaco A. , Bellinzona V.E., Bortolussi S., El Ais M., Ferrari R., Gaudio G., Postuma I., Santostasi D., Torti M., Venturini S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Embriaco A., Fontana A., Tiengo E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dalle onde alla fisica moderna: Esercizi per riflettere.
Minozzi F., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Concezioni molto ingenue: Le idee preconcette dei quindicenni sull'ottica geometrica.
Prest M., Ferrarini A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Energia razionale: monitoraggio dei consumi energetici domestici.
Abed Abud A., Braghieri A., Vitulo P., Montagna P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fisica da protagonisti. Esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro in ambito PLS.
Ruello G., Wanderlingh U., Saija R., Mezzasalma A.M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Professione Fisico: L'alternanza scuola-lavoro per diffondere la Fisica tra i giovani.
Postiglione A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
App su cellulari per misure e rilevamento del rumore: Un'esperienza di ASL.
Longo A., Michelini M., Ricci D., Santi L., Pagotto F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Progettazione e messa a punto di semplici esperimenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Archidiacono A., Basso M., Clama L., Fiorito G., Florian P., Mannone M., Michelini M., Notari S., Santi L., Stefanel A., Troncon P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La ricerca scientifica tra i banchi di scuola: Una proposta per l'alternanza scuola-lavoro.
Pugliese A., Ballerini G., Brizzolari C., Mascagna V., Novati C., Pagani E., Prest M. , Soldani M., Vallazza E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Marcon F., Pantano O., Talas S., Lippiello S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Didattica in azione: Osservazione della Terra, un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Amici S., Stelitano D., D'Addezio G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dai banchi di scuola allo spazio con l'alternanza scuola-lavoro.
Bonino R., Marocchi D., Rinaudo M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La Voce dell'Universo: Un percorso didattico di alternanza scuola-lavoro.
Ambrosio M., Aramo C., Capone R., Mastroserio P., Musmarra P., Pugliese P., Veronesi I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
ASL-CLIL-TIC: Un triangolo per l'apprendimento situato della fisica.
Bonanno A., Bozzo G., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bonanno A., Bozzo G., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Osservazioni astronomiche e alternanza scuola-lavoro.
Giudici S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Insegnare fisica nella scuola di base.
De Masi E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Galano S., Colantonio A., Testa I., Leccia S., Puddu E., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Progetto LABCOM - LABoratorio e COMpetenze.
Grosso D., Buratti R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Zappia A., Marzoli I., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Santostasi D., Vitulo P. , Montagna P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Adotta Scienza e Arte nella tua classe: Apprendimento ed emozione.
Boccardi B., Cavina M., Fabbri F.L., Fragona M., Parolini G., Torre M., Sartori R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Ricciardi G.P., Colombi E., Pavesi M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Semplici esperimenti con materia granulare.
Parretta A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Riflessioni multiple all'interno di un prisma di Newton.
Parretta A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Monti F. , Bozzo G., de Sabata F., Pistori S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dal diapason al Sole: Una proposta innovativa per l'insegnamento delle onde meccaniche.
Colantonio A., Leccia S., Galano S., Testa I., Puddu E., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il fascino dei vulcani: l'Osservatorio Etneo attrae il pubblico.
Currenti G., Maiolino E., Behncke B., Branca S., Cantarero M., Cappuccio P., Consoli S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Buongiorno D., Buttazzo P., Ciardiello E., Diener P., Manfroi T., Michelini M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fare scienza con il computer per insegnare la fisica moderna: Probabilità e funzioni d'onda.
Peressi M., Pastore G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il liceo delle tecnologie fisiche e dei materiali.
Riccardi P., Tucci R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Eventi per la città: Partecipare al progresso scientifico.
De Angelis I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
I Divertiesperimenti: una raccolta di esperimenti interattivi.
D'Acunto I., Pace S., Merinio A., De Luca R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fisici Senza Frontiere: Laboratori didattici di Fisica per bambini.
Bertelli S., Bandiera L., Bernardoni P., Boschetti M., Buiat M., Calore E., Fabbri B., Forastieri F., Fugattini S., Gadda G., Polastri L., Rolando V.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Jet Propulsion Theatre, ovvero il teatro per comunicare la scienza.
Brunello A.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Giliberti M.